Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Bitzer

Expo Refrigerazione naturale

Immagine
IIAR 2019 Expo Natural Refrigeration Conferenza internazionale sulla refrigerazione naturale per un pubblico ampio e diversificato di professionisti della refrigerazione naturale: ingegneri progettisti, appaltatori, utenti finali, accademici, scienziati, formatori e agenzie governative.  Per tutti quelli che stanno pensando di fare un salto a Piacenza a Refrigera 2019, e ne hanno la possibilità, suggeriamo anche  IIAR 2019, la più grande esposizione dedicata all'industria della refrigerazione naturale un’occasione perfetta per fare rete e collaborare con alcune delle più grandi menti della comunità di refrigerazione naturale. L’expo   IIAR 2019 si terrà dal 3 marzo al 6 marzo 2019 presso lo Sheraton Grand Phoenix Hotel di Phoenix, Arizona USA  Cinque motivi per partecipare a IIAR 2019: 1. Rete e connettività costruendo nuove partnership e coinvolgendo potenziali clienti. 2. Impara e commenta ...

I primi dubbi sull' R466A

Immagine
I Dubbi di Bitzer su R466a  Norimberga 17/10/2018 La Bitzer vede il nuovo refrigerante  R466A come promettente sostituto dell' R410A, ma ha preoccupazioni per la sua stabilità a lungo termine. I dubbi del famoso produttore di compressori sul nuovo refrigerante sono contenuti nel suo ultimo Rapporto sui refrigeranti  , pubblicato ieri in concomitanza con la mostra Chillventa. Come sempre, questo ultimo rapporto di ben 48 pagine copre tutti i refrigeranti: sintetici, naturali e miscele. Sull'R466A il rapporto afferma che, da un punto di vista termodinamico, le differenze tra R410A e R466A sono relativamente piccole: capacità frigorifera volumetrica, livelli di pressione e temperatura di scarico sono praticamente simili, tuttavia Bitzer dice a causa dell'inclusione dell' CF3I ci sarebbero preoccupazioni per quanto riguarda la stabilità chimica a lungo termine e la compatibilità dei materiali sotto le particolari esigenze del ciclo di refrigerazione. Il CF3I ...